Paris-Brest
Scopri la ricetta di questo dolce preparato durante la puntata di Fatto In Casa Per Voi con Benedetta Rossi dal titolo "Ci vuole coraggio".
- Preparazione45 min
- Cottura30 min
- Porzioni8
- DifficoltàBassa
Per la pasta choux
Per la crema pasticcera
Per decorare
Per preparare la Paris Brest iniziamo dalla pasta choux. In un pentolino mettiamo l’acqua e il burro e portiamo sul fuoco, mescolando e lasciando sciogliere. Poi aggiungiamo un pizzico di sale. Appena il composto inizia a sobbollire aggiungiamo tutta la farina e continuiamo a mescolare. Lasciamo cuocere sino a ottenere un impasto unico e sino a quando non vedremo che il fondo della pentola si sarà sbiancato. A questo punto togliamolo dal fuoco, allarghiamolo leggermente e lasciamo raffreddare per un minuto. Rompiamo nella pentola un uovo alla volta, mescolando sino a farli assorbire completamente. Una volta pronto, mettiamo l’impasto in una sac à poche con punta a stella. Mettiamo un foglio di carta forno sopra una teglia e disegniamo i contorni di una ciotola del diametro di 20 centimetri. Giriamo la carta forno e, seguendo in trasparenza la sagoma tracciata, creiamo l’anello di pasta choux usando la sac à poche. Decoriamo con delle lamelle di mandorle e poi inforniamo in forno preriscaldato ventilato a 200 °C per 15 minuti, poi abbassiamo la temperatura a 180 °C per gli ultimi 15 minuti. Dedichiamoci adesso alla crema pasticcera e mettiamo il latte a scaldare in un pentolino. In un altro pentolino rompiamo le uova e aggiungiamo lo zucchero. Uniamo anche la farina e mescoliamo bene tutto con una frusta. Quando il latte è caldo versiamolo a filo sul composto con le uova e mescoliamo. Riportiamolo poi sul fuoco e facciamo addensare sempre mescolando. Una volta pronta togliamo la crema dal fuoco e aggiungiamo le mandorle tritate. Versiamo dentro anche mezza fialetta di aroma mandorla e mescoliamo bene. Travasiamo la crema pasticcera in una ciotola per farla raffreddare più velocemente e copriamola con della pellicola a contatto. Lasciamola riposare per qualche minuto. Intanto riprendiamo la corona di pasta choux e tagliamola a metà. Mettiamo una metà su un’alzatina e, usando una sac à poche, farciamo con la crema pasticcera. Copriamo con il secondo strato e concludiamo con una spolverata di zucchero a velo. Ecco pronto questo dolce classico ed elegantissimo. Buon appetito!