Nacatuli eoliani

Nacatuli eoliani

Scopri la ricetta di questi dolci realizzati durante la puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola dal titolo "Carciofi innevati": ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione30 min
  • Cottura20 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa

Per la frolla

500 g farina 00
80 g strutto
70 g zucchero
1 uovo
1 tuorlo
1 bicchiere di malvasia
Acqua

Per il ripieno

500 g farina di mandorle
400 g zucchero semolato
70 ml succo di mandarino
Scorza di due mandarini
30 ml liquore di mandarino
Cannella

Prepariamo la frolla: in planetaria, o in una ciotola, lavoriamo dapprima la farina con lo strutto, in modo da ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo, quindi, lo zucchero semolato, l’uovo intero ed un tuorlo, un bicchiere di Malvasia e, se occorre, un goccino d’acqua. Lavoriamo fino ad ottenere una palla liscia. La avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno un’ora in frigorifero. Passiamo al ripieno: in una ciotola, misceliamo la farina di mandorle con lo zucchero. Aggiungiamo il succo di mandarino e cominciamo a lavorare, profumando con le scorzette grattugiate del mandarino, il liquore al mandarino, la cannella. Ottenuto un composto omogeneo, lo teniamo da parte. Riprendiamo l’impasto e la stendiamo in una sfoglia sottilissima, un velo. Ritagliamo dei dischi con una rotella dentellata. Sul disco, posizioniamo un po’ di ripieno di mandorle, quindi sovrapponiamo un secondo disco di frolla e premiamo bene sui bordi. Ritagliamo l’eccesso con la rotella, quindi decoriamo la superficie intagliando una spiga con una lametta, inoltre ‘pinziamo’ in più punti con una pinzetta dentellata (si usa anche per il buccellato). Li disponiamo su una teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti: rimangono chiari.

Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: scopri le ricette

I più visti su Food Network Discovery+