Mpanatigghi modicani

Mpanatigghi modicani

Scopri la ricetta di questo dolce realizzato durante una puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione60 min
  • Cottura20 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa

Per l'impasto

500 gr di farina 00
150 grammi di zucchero
130 grammi di strutto
5 tuorli
Mezzo cucchiaino di ammoniaca
70 ml acqua
Sale
Mezzo bicchiere di marsala

Per il ripieno

200 gr di zucchero
300 gr di mandorle tritate
300 gr di tritato di bovino
100 gr di cioccolato modicano
100 gr di noci tritate
Chiodi di garofano
1 cucchiaino di cannella
Scorza di limone
Olio evo

Per guarnire

Zucchero a velo

Ho versato la farina in planetaria insieme allo strutto, poi ho aggiunto lo zucchero, le uova, l’acqua, l’ammoniaca, un pizzico di sale, e mezzo bicchiere di marsala. Ho lavorato l’impasto sul piano e l’ho messo a riposare in frigorifero per un’oretta. Nel frattempo per il ripieno ho fatto rosolare il trito di bovino in padella con un filo d’olio, quindi ho aggiunto le mandorle, le noci, lo zucchero, i chiodi di garofano, la cannella, la scorza di limone e infine il cioccolato di Modica. 

MPANATIGGHI MODICANI: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA 

Una volta pronto l’impasto l’ho steso con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia; con il coppa pasta ho ricavato dei dischi che ho farcito con il ripieno raffreddato e che ho poi chiuso a mezzaluna, unendo bene i bordi con dell’albume e i rebbi di una forchetta, infine ho effettuato un incisione al centro. Ho infornato le mpanatigghi a 200 gradi per circa 20 minuti e le ho servite con dello zucchero a velo.

I più visti su Food Network Discovery+