Iris di ricotta
Scopri la ricetta di questo dolce realizzato durante la puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola dal titolo "Profumi di casa": ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione120 min
- Cottura20 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Partiamo dall’impasto: sciogliamo il lievito nel latte, quindi aggiungiamo le farine e continuiamo ad impastare. Aggiungiamo i tuorli e, successivamente, zucchero e miele. Impastiamo qualche istante e, ad impasto omogeneo, aggiungiamo una metà del burro a pomata e lavoriamo fino a farlo assorbire. Aggiungiamo l’altra metà del burro, le scorze grattugiate degli agrumi e lavoriamo fino ad inglobare il tutto. Infine, aggiungiamo il sale ed impastiamo ancora qualche minuto. Copriamo l’impasto con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio, quindi lo mettiamo in frigorifero per una notte. Il giorno dopo, lasciamo lievitare l’impasto a temperatura ambiente per un paio di ore circa. Formiamo dei panetti di circa 80 g, che rendiamo delle sfere lisce. Le posizioniamo su una teglia con carta forno, copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Per la crema di ricotta, mescoliamo ricotta e zucchero e lasciamo riposare per 20 minuti in frigorifero. Dopo il riposo, setacciamo il composto, in modo da ottenere una crema. Con un attrezzo del diametro di circa 2 cm, pressiamo su ogni brioche, in modo da creare un incavo centrale. Riempiamo quest’ultimo con un’abbondante cucchiaiata di crema di ricotta. Spennelliamo con tuorlo sbattuto con poco latte e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti. Variante: possiamo sostituire la crema di ricotta con della crema pasticcera.