Il pan de mej
Dolce tipico della cucina milanese, in origine contadina veniva fatto il 23 aprile, il giorno di San Giorgio. Scopri come preparare questo pane dolciastro, aromatizzato ai fiori di sambuco essiccati.
- Preparazione20 min
- Cottura20 min
- Porzioni15
- DifficoltàBassa
300 gr farina di mais fioretto scorza di 1 limone grattugiata
200 gr farina 00
150 gr zucchero semolato
150 gr burro
4 uova
3 cucchiaini di fiori di sambuco secchi
lievito per dolci
scorza di 1 limone grattugiata
Nell’impastatrice o in una ciotola, mescoliamo le due farine, ovvero di mais fioretto e 00, lo zucchero, i fiori di sambuco essiccati, il lievito per dolci ed una grattata di scorza di limone. Sciogliamo il burro a bagnomaria e, quando è pronto, lo aggiungiamo alle polveri, insieme a 3 uova intere ed 1 tuorlo.
Impastiamo fino a ottenere un composto omogeneo. Creiamo delle palline di impasto e le schiacciamo sulla teglia, all’interno di un coppapasta, in modo da ottenere dei dischi spessi un paio di cm. Spolveriamo i biscotti con lo zucchero semolato e poi con quello a velo. Cuociamo in forno preriscaldato per 20 minuti a 180°.