I dolci ricordi, ricetta della mamma
Scopri come fare questo dolce preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci girata a Termoli: ecco ingredienti e procedimento.
- Porzioni8
- DifficoltàBassa
Per la crema pasticcera
Per la crema o mousse alla ricotta
Per le pere al rum
Per la crema pasticcera: in un pentolino metto a scaldare il latte con il baccello di vaniglia (tagliato per tutta la sua lunghezza ed estraggo il frutto con la lama d'un coltello). Dividere tuorli e albumi e setacciare la farina. In una casseruola (a freddo) monto i tuorli con lo zucchero aiutandosi con una frusta, aggiungere ad uno ad uno i cucchiai di farina precedentemente setacciata. Far intiepidire il latte e aggiungerlo stemperando bene per evitare i grumi. Mettere la casseruola sulla fiamma, aggiungere la rimanenza del latte e mescolare fino a ottenere la consistenza desiderata.
Per la crema o mousse alla ricotta: setacciare la ricotta con un passino e metterla in una ciotola capiente, aggiungere lo zucchero a pioggia e mescolare con un frullino elettrico, montare la crema fino a raggiungere la consistenza ideale.
Per le pere al rum: forare le pere con uno stecchino e metterle su una teglia con carta forno. Infornare a 180 gradi per 20 minuti aggiungendo l’acqua e qualche goccia di rum. Far raffreddare le pere e privarle della buccia aiutandosi con un coltello, eliminare i semi e le parti dure. Ripassare le pere sul fuoco in un pentolino ed aggiungere la rimanenza del rum. Far cuocere per qualche minuto girandole sempre.