frutta martorana

Frutta martorana

Scopri come fare la frutta martorana, conosciuta anche con il nome di marzapane: un dolce che avrebbe antichissime origini arabe ma la ricetta effettiva pare sia stata realizzata nel 1193 dalle suore del Convento annesso al Monastero Benedettino di Palermo.

  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
500 gr farina di mandorle
500 gr zucchero a velo
½ bicchiere di acqua
1 cucchiaio di glucosio
1 fialetta mandorla amara
3 pennelli con punta piccola
Colori a uso alimentare: giallo, marrone, verde, arancione
Formine

Unire gli ingredienti solidi e a poco a poco unire l’acqua. Impastare con la punta delle dita e aggiungere la fialetta di mandorla amara e il glucosio, impasto deve essere compatto. Mettere la pellicola nella formina. Fare le forme, fare riposare 24 ore e poi dipingere.

 

FRUTTA MARTORANA: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA 

Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: guarda tutte le puntate