Delizia al limone
Un grande classico della tradizione rivisitato da Benedetta e preparato a quattro mani con Sveva Casati Modigliani: scopri la ricetta!
- Cottura60 min
- Porzioni4
- DifficoltàMedia
Per la pasta biscotto 1/2 fiala di aroma al limone
Per il ripieno
Per la bagna
Per la decorazione
Iniziate a preparare la delizia al limone partendo dalla pasta biscotto. Separate gli albumi dai tuorli, aggiungete lo zucchero agli albumi e montateli bene a neve con uno sbattitore. Aggiungete agli albumi montati a neve un tuorlo alla volta e fateli incorporare bene al composto con una frusta a mano. Aggiungete a filo l'olio, setacciate la farina aggiungendola al composto, grattugiate un po' di buccia al limone e metà fiala di aroma al limone. Mettete il composto ottenuto su una teglia quadrata (dim 35x35) ricoperta con carta forno e fate cuocere la pasta biscotto in forno ventilato a 170° per 10-15 minuti.
Per preparare il ripieno al limone, prendete una ciotola, montate la panna, aggiungete lo yogurt al limone e l'altra metà della fiala di aroma al limone e continuate a montare. Quando la pasta biscotto si sarà raffreddata, toglietela dalla teglia e, con un righello, fate delle strisce della larghezza di 7 cm. Preparate una bagna con acqua e limoncello e bagnate le strisce di pasta biscotto con la bagna ottenuta utilizzando un pennellino. Mettete la crema della farcia sopra le strisce ed arrotolatela come se fosse una girella posizionandola poi su un piatto piano.
Continuate con le altre strisce farcite di crema a formare una girella sempre più grande. Versate la crema rimasta sopra la girella e ai lati utilizzando una spatola per livellare per bene la crema.Per la decorazione finale, utilizzate una sac a poche con punta a stella e decorate il bordo della torta con dei ciuffetti di crema. Prendete delle fettine di limone, passatele nello zucchero e aggiungetele alla torta decorandone la superficie completando con delle foglioline di menta fresca.