Colomba furba alle mandorle
Un classico della tradizione, da preparare a casa... scopri la ricetta di Benedetta Rossi!
- Preparazione30 min
- Cottura60 min
- Porzioni8
- DifficoltàBassa
Separate gli albumi dai tuorli e montate gli albumi a neve ferma con uno sbattitore elettrico. Riprendete quindi i tuorli, aggiungete la fialetta di aroma di mandorla, grattugiate la buccia di un limone e di un'arancia. Aggiungete lo zucchero e frullate con lo sbattitore.
Versate l'olio e riprendete a frullare. Aggiungete il latte sempre frullando. Finite aggiungendo la farina poco per volta continuando sempre a frullare. Infine aggiungete il lievito e finite di mescolare con una spatola. Aggiungete all'impasto gli albumi montati poco per volta e mescolate delicatamente dal basso verso l'alto.
In ultimo aggiungete al composto la macedonia candita o delle gocce di cioccolato. Mettete l'impasto in uno stampo per colomba da 750 gr. Livellate per bene e, per la decorazione, ricoprite con mandorle e granella di zucchero.
Per i golosi, potete ricoprire la colomba con una glassa di albume e zucchero ricoprendo il tutto con delle lamelle di mandorle. Mettete la colomba a cuocere in forno ventilato a 170° per 45-50 minuti, in forno statico a 180° per lo stesso periodo di tempo avendo cura di appoggiare lo stampo sulla griglia del forno e non sulla teglia per evitare che si bruci.