Baci panteschi
Deliziose “frittelle” a forma di fiore farcite da ricotta e gocce di cioccolato: scopri ingredienti e procedimento!
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Per l'impasto
Per la crema di ricotta
Per guarnire
Un bacio non si nega a nessuno… Soprattutto se si tratta di baci dolci come quelli della ricetta dei "Baci panteschi". Se siete stati a Pantelleria avrete assaggiato almeno una volta queste “frittelle” a forma di fiore farcite da ricotta e gocce di cioccolato. Ogni pasticceria di Pantelleria ha il suo stampo di riferimento, che più che un marchio di fabbrica è uno stemma di famiglia.
BACI PANTESCHI: GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA
Per fare mescolate per prima cosa la ricotta di pecora allo zucchero e poi mettetela a riposare. Nel frattempo, preparate la pastella setacciando la farina e unendo il latte, lo zucchero, il sale, l’aceto e l’uovo e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Per cuocere la pastella, mettete a scaldare l’olio di semi di girasole fino a 160 gradi circa e immergeteci lo stampo a fiore per una ventina di secondi circa. Ripetete l’immersione dello stampo nella pastella e friggetela. Una volta cotti i fiori di pastella, setacciate la ricotta e conditela con le gocce di cioccolato. Versate la crema di ricotta in una sac a poche e farcite i baci panteschi. Serviteli con una spolverata di zucchero a velo.