Treccia integrale
Un pane ideale da servire nel picnic di Pasqua e Pasquetta e da preparare facilmente a casa. Ecco la ricetta di Benedetta Parodi!
- Preparazione120 min
- Cottura30 min
- Porzioni1
- DifficoltàBassa
Per la treccia
Per la mousse
Mischiate il burro fuso in una ciotola con il latte, un cucchiaio di miele, il lievito e lo zucchero. Il trucco: invece di usare la farina integrale, usate 350g di farina integrale e 150g di Manitoba: l’impasto sarà più soffice.
Aggiungete le farine e impastate. Separate i tuorli dagli albumi. Quando le farine avranno assorbito tutto il liquido unite 2 tuorli e la scorza grattugiata del limone. Aggiungete un cucchiaio di sale e riprendete a impastare, regolando di farina se necessario.
Impastate per 10 minuti e fate riposare la pagnotta in una ciotola coperta, con un goccino d’olio per non far appiccicare. Mettete a riposare per 1 ora. Una volta lievitato, dividete l’impasto in tre.
Lavorate i pezzi di pasta formando altrettanti salsicciotti. Intrecciate tre salsicciotti alla volta formando una treccia direttamente sulla leccarda coperta di carta da forno.
Spennellatela col bianco d’uovo e un goccio di latte della ricotta che servirà per la mousse. Fate lievitare nella teglia la treccia altri 10 minuti.
Nel frattempo, preparate la mousse frullando salmone, ricotta, erba cipollina e due cucchiai di panna. Infornate la treccia a 180°C in modalità statica per circa mezz’ora. Coprite a metà cottura con la carta stagnola. Servite la treccia assieme alla mousse.