Tiella di scarola

Tiella di scarola

Un antipasto gustoso e invitante per aprirsi lo stomaco: scopri qui la ricetta!

  • Cottura60 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
Olio EVO qb
Aglio 1 spicchio
4 filetti di acciughe sott’olio
Peperoncino qb
Scarola 200 gr
15-20 olive di Gaeta
Capperi qb
Farina 250 gr
Acqua frizzante qb
Olio 4 cucchiai
Bicarbonato qb
Sale qb

Fate soffriggere l’aglio con dell’olio e aggiungete le acciughe sott’olio e il peperoncino. Quando l’aglio è dorato aggiungete la scarola precedentemente sbollentata, fate insaporire nel soffritto e infine le olive di Gaeta denocciolate e capperi. Fate cuocere la scarola in padella con un coperchio e nel frattempo preparate l’impasto: mettete in una boule la farina, dell’acqua frizzante fredda, 4 cucchiai di olio, sale e bicarbonato.

Creata la massa dell’impasto, dividetela in due parti uguali, e stendete creando due dischi. Foderate una teglia, coprite con un disco di pasta, uno strato di scarola cotta e un altro disco di pasta, piegate ai bordi così da fonderlo con il primo. Bucherellate con una forchetta lo strato superficiale, versate un giro d’olio e infornate a 210 gradi per una trentina di minuti.

 

 

Tiella di scarola: un antipasto gustoso e invitante