Testo dolce con crema di nocciole o salumi
Benedetta Parodi propone una ricetta originale: il testo dolce. Da condire con dolce o salato, per una merenda da gustare con amici amanti della buona cucina. Guarda tutti gli ingredienti e il procedimento passo passo nel video tutorial!
- Preparazione10 min
- Cottura25 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Preparate la pasta del testo: impastate in una ciotola 250g farina e mezza bustina di lievito istantaneo. Salate e zuccherate a piacere. Aggiungete gradualmente 150ml di acqua e impastate fino a ottenere un impasto plastico e facile da lavorare.
Ricavatene un disco dello stesso diametro del testo, aiutandovi con un mattarello. Fate riposare la pasta qualche minuto e, prima di metterla in padella, bucherellatela con una forchetta. Quando la pasta di pane è pronta, mettetela su una padella da piadina – valida alternativa al testo originale umbro.
Il trucco: per capire quando è il momento di mettere l’impasto sul fuoco, buttate un po’ di farina sulla padella. Quando la farina sarà dorata ma non bruciata, sarà il momento giusto per procedere.
Disponete la torta e fatela cuocere da entrambi i lati per 12 minuti circa, finché lievita senza bruciare. Servitela ancora calda. Si può tagliare e condire a piacere con salumi, formaggi, erbe, carni e crema alla nocciola.