Sciakisciuka
Scopri la ricetta di questo piatto realizzato durante una puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione20 min
- Cottura40 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Non so se vi ricordate della mia insalata pantesca perché oggi torneremo proprio a Pantelleria, la splendida “Perla nera” del mediterraneo, con un’altra ricetta tipica dell’isola: lo sciakisciuka. Come si evince già dal nome il piatto ha origini africane e deriva dal termine berbero “Chak chouka” che significa miscela, miscuglio. Lo sciaksciuka si presenta come una sorta di caponata di verdure fresche e può prevedere, come nel mio caso, l’aggiunta di uova che lo rende ancora più nutriente. Un piatto dalle note esotiche facile da preparare e che ancora una volta valorizza i prodotti locali con i suoi ingredienti (pomodori, capperi, melanzane, origano…).
SCIAKISCIUKA: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA
Ho tagliato a tocchetti le zucchine, la melanzana, i pomodorini e le patate. Ho fatto rosolare la cipolla con dell’olio in padella, dove ho poi trasferito le mie verdure insieme ai capperi, un pizzico d’origano, il basilico e il sale, e ho fatte cuocere il tutto per circa 20-30 minuti. Infine ho aggiunto allo sciaki sciuka le uova sode tagliate in quarti.