Rizzuola fritta

Rizzuole fritte

Scopri questa ricetta realizzata durante la puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola dal titolo "Rizzuole fritte": ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione30 min
  • Cottura5 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
250 g farina manitoba
250 g farina 00
50 g strutto
200 g acqua tiepida
15 g lievito di birra
40 g zucchero
15 g sale
500 g carne trita
300 g pisellini
500 ml passata
Mezza cipolla
Sedano
Carota
1 bicchiere di vino rosso
Basilico
Olio,
Sale e pepe
2 uova
Pangrattato
Olio per friggere

Prepariamo l’impasto: in planetaria, o in una ciotola, sciogliamo il lievito nell’acqua. Aggiungiamo lo zucchero e, una volta sciolto, aggiungiamo le farine. Lavoriamo, quindi inseriamo anche lo strutto e, infine, il sale. Ottenuto un impasto liscio, lo copriamo e lasciamo lievitare per circa 2 ore, al caldo, o fino al raddoppio. Prepariamo il ragù con largo anticipo: dev’essere ben asciutto e freddo. Dividiamo l’impasto in panetti da 80 g circa. Stendiamo ciascuno con il mattarello, in modo da ottenere un dischetto spesso 3-4 mm. Mettiamo al centro un cucchiaio di ragù e ripieghiamo l’impasto sul ragù, sigillando bene la giuntura, pizzicandola. Posizioniamo le rizzuole su una teglia, le copriamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora, ovvero fino al raddoppio. Delicatamente, passiamo le rizzuole lievitate nelle uova sbattute e, successivamente, nel pangrattato. Friggiamo in olio caldo (ma non troppo) e profondo, rigirandole spesse, fino a doratura.

Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: scopri le ricette

I più visti su Food Network Discovery+