Polpette crotonesi

Polpette crotonesi

Scopri come fare questo antipasto preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci dedicata alla cucina calabrese: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione20 min
  • Cottura20 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
300 g di carne di maiale
400 g pane raffermo
80 g pecorino crotonese DOP
Un uovo
Prezzemolo qb
1 spicchio d'aglio
Sale e pepe
Olio per friggere

Per accompagnare

2 pomodori
Una cipolla di Tropea
Origano secco
Peperoncino
Sale
Olio extravergine d’oliva

Mettete a bagno un pezzo di pane raffermo e lasciate ammorbidire. Meglio scegliere una pagnotta di grano duro. Intanto a parte grattugiate il pecorino e tritate l’aglio e il prezzemolo. In una terrina unite la carne di vitello e di maiale, l’uovo, il pecorino crotonese, l’aglio, il prezzemolo, sale e pepe. Riprendete poi il pane raffermo, eliminate la crosta e strizzate la mollica prima di aggiungerla agli altri ingredienti. Lavorate il tutto con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Prelevate una grossa noce di impasto e formate le polpette dando una forma cilindrica. Continuate così fino al termine degli ingredienti. Scaldate una padella con circa un centimetro d’olio e, quando ben caldo, tuffatevi le polpette. Fate cuocere su fiamma medio alta fino a quando le vrasciole crotonesi avranno preso un bel colore bruno su tutti i lati. 

Per l’insalata: lavate e tagliate i pomodori, affettate la cipolla e il peperoncino. Unite il tutto in una terrina, regolate di sale, origano e olio e mescolate il tutto. Dividete in 4 ciotoline l’insalata e posizionate sopra una o 2 polpette. Servite subito.

L'Italia a Morsi con Chiara Maci: tutte le ricette