Pizza al formaggio
Un antipasto tipico della cucina marchigiana da servire per Pasquetta: scopri la ricetta!
- Preparazione20 min
- Cottura40 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Mettete in una ciotola il lievito insieme alla farina. Aggiungete un paio di cucchiaini di zucchero e mescolate con le mani mettendo un attimo da parte il tutto. Prendete un'altra ciotola, versate il latte tiepido, aggiungete le uova, l'olio, il formaggio grana, il pecorino e il sale.
Mescolate con una forchetta aggiungendo la farina poco per volta continuando sempre a mescolare con la forchetta. Quando l'impasto diventa un po' più consistente, lavoratelo con le mani prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro infarinato.
Lavoratelo per 10 minuti, mettetelo poi su una ciotola con il fondo leggermente infarinato, incidete una croce sopra l'impasto e ricopritelo con una pellicola trasparente. Fate lievitare per circa un paio di ore fino al raddoppio del volume.
Trascorso questo tempo, lavorate l'impasto sul piano di lavoro aggiungendo i cubetti di formaggio emmentaler e continuando a impastare. Mettete l'impasto in una teglia alta da forno di 18-20 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.
Ricoprite la teglia con pellicola trasparente e fate lievitare per altri 20 minuti. Trascorso questo tempo, mettete la pizza di formaggio a cuocere in forno caldo per 35-40 minuti a 170°.