piadina romagnola

Piadina romagnola

Un grande classico della tradizione dell'Emilia Romagna da imparare e replicare a casa: scopri la ricetta della piadina!

  • Preparazione30 min
  • Cottura10 min
  • Porzioni6
  • DifficoltàBassa
Farina 500 gr
Strutto 150 gr
Lievito per torte salate 16 gr
Sale
Latte 170 gr

Fare una fontana con la farina, aggiungere lo strutto, il lievito, sale e impastare il tutto con il latte. Una volta amalgamato l’impasto, fare delle palline di circa 100 gr ciascuna. Scaldare bene sul fuoco una padella antiaderente e stendere nel frattempo con il mattarello le palline di pasta, di altezza mezzo centimetro. 

Le piadine formate si cuociono nella padella forandole con una forchetta e schiacciandole durante la cottura in modo da non farle gonfiare. Si girano una volta sola, controllando che sia ben dorate. Si serve con salumi e formaggi

La piadina romagnola: un grande classico della tradizione dell'Emilia Romagna da imparare e replicare a casa