Piadina con erbe di campo

Piadina con erbe di campo

Scopri questo tipico antipasto di Ravenna preparato durante una puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione30 min
  • Cottura30 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa

Per la piadina

500g di farina 0
200g di acqua
100g di strutto
13g di sale fino
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1/2 cucchiaio di bicarbonato
1 bustina di lievito per torte salate

Per il ripieno

Erbe spontanee miste
Sale qb
Pepe qb
Olio extravergine di oliva
Aglio in abbondanza

Mischiare l'acqua con la farina, aggiungere gli altri ingredienti e impastare su una spianatoia. Lasciare riposare il composto coperto per mezz'ora. Stendere circa 6 piadine non troppo spesse e cuocerle sul testo di terracotta o su una teglia antiaderente ben calda, circa 2 minuti per lato. Per la farcitura: lvare accuratamente le erbe, tagliare in maniera grossolana e mettere in uno scolapasta con del sale a perdere acqua. 

PIADINE CON ERBE DI CAMBO: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA 

Questo procedimento serve a far perdere l'amaro che contraddistingue le erbe selvatiche. Passata mezz'ora si strizzano per bene, si tagliano con un coltello sopra ad un tagliere e si mettono a cuocere in padella con olio, aglio, sale e pepe. Dopo circa 20 minuti saranno pronte e si possono mangiare accompagnate dalla piadina.