Pane cunzatu

Pane cunzatu

Scopri come fare questo antipasto preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci dedicata alla cucina siciliana: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione10 min
  • Cottura5 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
500-800 g di pane siciliano (oppure 4 panini piccoli di pane siciliano)
Olio extravergine di oliva
2 pomodori ramati
Una decina di olive nere
Formaggio tipo pecorino o caciocavallo ben stagionato
Acciughe
Origano
Basilico fresco
Pepe

Qualora il pane non fosse caldo, scaldatelo 5 minuti in forno. Quindi tagliatelo a metà e privatelo della mollica in eccesso (che potrete tenere da parte e condire per riempire pesce o verdure). Bagnate il pane con abbondante olio extravergine di oliva (la superficie deve essere molto umida) e schiacciatelo con la metà corrispondente. Adesso iniziate a “cunzare” il pane: incidete la parte privata della mollica e in questi tagli inserite le acciughe spezzettate. Aggiungete il pecorino in scaglie, le foglie di basilico (a vostro piacere) le olive nere denocciolate, coprite con le fette di pomodoro, spolverizzate con l’origano e ultimate con il pepe fresco appena macinato. Richiudete il pane e godetevi un morso di Sicilia!

L'Italia a Morsi con Chiara Maci: tutte le ricette