Pane con le molche
Un piatto tipico dell'Alto Garda fatto con i residui della spremitura delle olive, bucce e polpa: scopri qui la ricetta!
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
In una ciotola o in planetaria, sciogliete il lievito con l’acqua e lo zucchero. Aggiungete il latte e l’olio. Setacciate la farina e unitela agli altri ingredienti. Iniziate a impastare, infine aggiungete le molche e il sale. Lavorate bene fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Ungete con un filo d’olio il fondo di una ciotola e riponete l’impasto. Coprite con la pellicola. A questo punto potete porlo in un posto caldo e farlo lievitare 2 ore oppure riporlo in un luogo fresco e lasciarlo lievitare lentamente anche per tutta la notte. Trascorso il tempo di lievitazione, prendete l’impasto e staccatene con una spatola pezzetti da circa 60/70 g.
Appiattite con le mani ogni pezzetto e arrotolatelo su stesso. Disponete i panini su una placca in precedenza foderata da carta. Fate lievitare un’altra oretta. Accendete il forno a 220° e cuocete per circa 15 minuti.