ANTIPASTO PANE FERRARA

Panà con cialda di parmigiano e nocciole

Scopri come preparare questo antipasto tipico di Ferrara realizzato durante una puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci.

  • Preparazione15 min
  • Cottura20 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa

Per la zuppa di pane

1 coppia ferrarese

Sale
Parmigiano
Olio
Acqua o brodo di gallina

Per la cialda di parmigiano

4 cucchiai di parmigiano grattugiato

Per la pancetta

fettine di pancetta stagionata

Zuppa di pane: far bollire l’acqua leggermente salata e aggiungere il pane tagliato a cubetti. Quando il pane si sarà ammollato e avrà inglobato l’acqua, abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento, aggiungendo un po’ d’acqua se occorre. Trascorsi 15 minuti, togliere dal fuoco e mantecare con olio e parmigiano. 



Cialda di parmigiano: spolverare il parmigiano in una padella antiaderente e farlo sciogliere a fiamma dolce. Sarà pronto quando presenterà una crosticina dorata. 



Pancetta: in una padella antiaderente far abbrustolire a fiamma viva le fettine di pancetta. Quando saranno croccanti, toglierle dal fuoco e sbriciolarle.
 Versare la zuppa di pane in delle coppette e guarnire con schegge di cialda al parmigiano, briciole di pancetta, polvere di nocciola e salvia tritata.