'mpanate siracusane

'Mpanate siracusane

Scopri questa ricetta realizzata durante la diciottesima puntata della 7ª stagione di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione60 min
  • Cottura30 min
  • Porzioni8
  • DifficoltàBassa
1 kg semola di grano duro
600 ml acqua
30 ml olio
5 g lievito di birra
1 cucchiaino di bicarbonato
15 g sale

Per il ripieno

1 kg broccoletti
Peperoncino
300 g salsiccia
Olio Evo
200 g tuma
Sale

Prepariamo l’impasto: sciogliamo il lievito di birra fresco in acqua tiepida, quindi lo trasferiamo in planetaria, o in una ciotola, ed uniamo il bicarbonato e la semola. Cominciamo ad impastare con il gancio o a mano e, ad impasto formato, aggiungiamo l’olio ed il sale e lavoriamo ancora per qualche minuto. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio (almeno 2 ore). Sbollentiamo i broccoli divisi in cimette. Li mettiamo in una ciotola e li sbricioliamo con una forchetta. Uniamo la salsiccia sgranata e ancora cruda e condiamo il tutto con olio e peperoncino. Dividiamo l’impasto in 4-5 parti uguali. Stendiamo ciascuna con il mattarello, ad uno spessore di pochi mm, in modo da ottenere dei dischi. Su ogni disco, mettiamo abbondante ripieno, della tuma o provola a fettine, quindi ripieghiamo l’impasto sul ripieno, a mezzaluna, e sigilliamo bene i bordi, eliminando l’eccesso con una rotella. Disponiamo sulla teglia, spennelliamo con l’olio e bucherelliamo con una forchetta, quindi cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 20 minuti circa.

Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: guarda tutte le puntate

Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: scopri le ricette

Il meglio di Food Network: guarda gratis i tuoi programmi preferiti