Lumachine di mare in porchetta
Scopri questo tipico antipasto di Fano preparato durante una puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione60 min
- Cottura60 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Prima di tutto trattare le lumachine: stenderle in una teglia, cospargerle con del sale fino e appena fanno uscire "la lingua" coprirle con acqua bollente in modo che la parte carnosa resti fuori dal guscio. Scolare dall'acqua, trasferirle in una ciotola con acqua salata fredda pulita e mescolarle con forza con un cucchiaio di legno, e poi sciacquare con acqua. Ripetere più volte per fare in modo che si stacchino più possibile le pellicine. A questo punto in una pentola preparare il soffritto con olio, 2 spicchi d'aglio schiacciati, peperoncino e i rametti del finocchio tritati.
LUMACHINE DI MARE IN PORCHETTA: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA
Aggiungere le lumachine, sale e pepe e far cuocere a fuoco vivo, sfumare con il vino e sarà evaporato aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto in un bicchiere d'acqua calda. Continuare la cottura a fuoco medio mescolando ogni tanto. Dopo circa mezz'ora aggiungere le barbette del finocchio, la mentuccia e le foglie dell'aglio fresco tritati, coprire con un coperchio e terminare la cottura a fuoco basso aggiungendo al bisogno acqua calda senza esagerare, il sugo deve risultare denso e molto scuro, dopo circa un'ora saranno pronte.