Galantina di pollo
Scopri come fare questo antipasto preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci dedicata alla cucina di Jesi: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione40 min
- Cottura60 min
- Porzioni8
- DifficoltàBassa
Pulito il pollo, prepariamo un brodo leggero utilizzando le ossa, una costa di sedano, una carota e mezza cipolla. Cubettiamo una costa di sedano e una carota; il prosciutto e la mortadella. Tagliamo al coltello il petto del pollo. Prendiamo una ciotola capiente e mettiamo dentro tutti gli ingredienti: pollo, carne macinata, sedano, carota, mortadella, prosciutto crudo, olive, parmigiano grattugiato, scorza del limone, sale e pepe nero. Mischiamo il tutto, aggiungendo 4 uova sbattute. Lessiamo 2 uova e le ripuliamo dai gusci. Prendiamo il sacchetto per cottura e con un ago pratichiamo dei micro-fori. Ora possiamo iniziare a comporre la nostra galantina, mettendo l’impasto all’interno del sacchetto: dobbiamo fare attenzione a pressare bene la carne, in modo da non lasciare vuoti d’aria. Messo circa un quarto dell’impasto posizioniamo il primo uovo sodo intero e continuiamo a ricoprire con altro impasto e con l’altro uovo, fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminiamo e chiudiamo bene con spago da cucina. Facciamo cuocere la galantina nel brodo precedentemente realizzato, per 1 ora. A cottura ultimata, scoliamola e mettiamola a raffreddare sotto un peso. Una volta raffreddata bene, togliamo l’involucro e serviamola fredda tagliata a fettine sottili.