Fritadine della nonna
Scopri come fare questo antipasto preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci dedicata alla cucina lodigiana: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione20 min
- Cottura10 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Per la frittata
Per il ripieno
Per la finitura
Prepara le fritadine: sbatti le uova in una brocca con il sale il pepe e il grana. Ungi con olio evo, con un pennello una padellina antiaderente per crepes e mettila sul fuoco medio. Quando è ben calda versa un po’ di composto d’uovo e fai roteare la padellina. La frittatina deve essere sottile. Lascia rapprendere un paio di minuti e sposta su un vassoio. Prosegui fino ad esaurimento composto. Ti dovrebbero uscire 5/6 fritadine.
Farcisci le fritadine: sbollenta un paio di minuti i luertiss in acqua bollente salata, raffreddali in acqua e ghiaccio e scolali tamponandoli con carta cucina. Disponi le frittatine sul tagliere ricoprile con qualche ciuffo di raspasdura e qualche luertiss. Arrotolale e adagiale nella teglietta imburrata. Infiocchetta con burro anche sopra, irrora con la panna e cospargi con una manciata di grana triato grosso.
Inforna le fritadine: inforna le fritadine a 170°C per circa 10 minuti (devono gratinare leggermente).