Antipasto 2

Crostini con paté di selvaggina

Scopri questo tipico antipasto di Ravenna preparato durante una puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione20 min
  • Cottura60 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
500g di carne e frattaglie di anatra
250g di burro
Sale qb
Pepe qb
1 gambo di sedano
1 carota
1 cipolla
2 foglie di alloro
2 chiodi di garofano
3 coccole di ginepro
Foglie di salvia abbondantissime
1 scalogno
1 bicchiere di vino rosso
1 filone di pane casareccio tostato

Prendere un recipiente in cui raccogliere la carne e tutti gli odori, coprire con il vino rosso e lasciare macerare in frigorifero per una notte intera. Il giorno dopo si mette a soffriggere lo scalogno in una pentola larga e bassa con un po' di olio e un po' di burro, dopodiché si aggiunge la carne scolata dalla marinata e tritata grossolanamente con tantissima salvia. Dopo la rosolatura si sfuma con il vino e si porta a cottura, aggiungendo se necessario un po’ d’acqua. 

CROSTINI CON PATÉ DI SELVAGGINA: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA 

Si aggiusta di sale e di pepe. Quando la carne sarà cotta, si frulla il tutto con il frullatore aggiungendo a mano a mano il burro precedentemente fuso. Si amalgamano bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio e il patè è pronto per essere messo in un vasetto a rapprendere. Al momento dell'utilizzo si scalda il patè in una padella antiaderente e si spalma sui crostini di pane. 

I più visti su Food Network Discovery+