Sfincione di San Vito

Sfincione di San Vito

Scopri questa ricetta realizzata durante una puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione60 min
  • Cottura20 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa

Per l’impasto

500 grammi di farina 00
500 grammi di farina di grano duro
15 grammi di lievito
60 grammi di strutto
700 ml di acqua
20 grammi di sale
10 grammi di miele

Per il condimento

500 g di carne macinata mista (maiale e vitello o manzo)
100 g di salame piccante a dadini
800 ml di passata di pomodoro
200 g di concentrato di pomodoro
230 g di tuma o primosale
Caciocavallo grattugiato
1 cipolla bianca
1/2 bicchiere di vino rosso
Pangrattato
Semi di finocchio
Alloro
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe

Ho sciolto il lievito e il miele in acqua, quindi uniti alla miscela delle due farine insieme allo strutto. Ho lavorato il composto e aggiunto un pizzico di sale. Ho messo a lievitare il mio impasto per un paio d’ore e nel mentre ho realizzato il ragù per il condimento. Ho fatto soffriggere in padella la cipolla, quindi aggiunto la carne trita a rosolare con un pizzico di sale e pepe. Ho sfumato del vino rosso, aggiunto la passata e il concentrato di pomodoro con un’aggiunta di acqua, lo zucchero, l’alloro, i semi di finocchio e il salame a cubetti. Ho fatto cuocere il ragù per un paio d’ore. 

SFINCIONE DI SAN VITO: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA 

Ho lavorato l’impasto lievitato e l’ho diviso in due parti, una per la base dello sfincione e una per chiuderlo. Ho coperto con l’impasto uno stampo a cerniera, togliendo i lembi in eccesso, quindi ho vi ho versato all’interno il ragù raffreddato e la tuma. Con l’impasto avanzato ho coperto lo sfincione, realizzando una cupola che ho infine chiuso arrotolando i lembi. Ho bucherellato la cupola e infornato per 20 minuti a 220 gradi. Ho sfornato e condito lo sfincione di San Vito con altro ragù, il caciocavallo grattugiato, il pangrattato e l’origano e un giro d’olio, quindi ultimato la cottura in forno sempre a 220 gradi per 15 minuti.

Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: guarda tutte le puntate