Scacciata nissena
Scopri questa ricetta realizzata durante la sedicesima puntata della 7ª stagione di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione50 min
- Cottura40 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Per il ripieno
Per l'impasto: facciamo sciogliere il lievito fresco di birra in acqua tiepida e aggiungiamo il malto. Trasferiamo in planetaria e aggiungiamo la semola e la patata lessa, schiacciata e raffreddata. Impastiamo per qualche minuto, quindi aggiungiamo l’uovo intero e il sale e, dopo qualche istante, l’olio. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Copriamo e lasciamo lievitare 2 ore a temperatura ambiente.
Per il ripieno: in un tegame, facciamo appassire la cipolla tritata con un filo d’olio e di acqua. In un’altra padella, facciamo rosolare la salsiccia sgranata con un filo d’olio, fino a farla dorare; uniamo gli spinaci, precedentemente lessati e strizzati e lasciamo insaporire. A fuoco spento, uniamo anche la cipolla appassita, la tima a dadini, le olive sminuzzate ed il pecorino grattugiato e mescoliamo. Dividiamo l’impasto in due parti uguali, che stendiamo sottilmente, in modo da ottenere due sfoglie sottili. Disponiamo la prima su una teglia rettangolare ben oliata. Distribuiamo sopra il ripieno e copriamo con la seconda sfoglia, sigillando bene i bordi. Spennelliamo la superficie con l’olio e cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 35 minuti.