Pizzette fritte con cipolla, acciughe e caciocavallo
Scopri come fare le pizzette fritte con l’impasto dello sfincione in esubero: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione40 min
- Cottura60 min
- Porzioni6
- DifficoltàBassa
Per l'impasto
Per il condimento
Sciogliere il lievito nell’acqua e aggiungere un po’ di zucchero. Unire la farina e iniziare a impastare. Aggiungere olio e sale. Impastare bene, fino a ottenere un composto morbido. Prepararlo un giorno prima vi permetterà di avere un lievitato perfetto, digeribile e morbido. Io impasto la sera prima, tengo in frigorifero coperto da pellicola. Dopo circa 12 ore, tirare fuori dal frigo, rimpastare e lasciare lievitare ancora 3-4 ore. Poi mettere in teglia e fare lievitare un’altra mezz’ora. Deve essere un impasto alto e morbido. Chi non può avere questi tempi, può anche lasciare lievitare 6/8 ore dopo avere impastato e magari aumentare un po’ la dose del lievito.
PIZZETTE FRITTE CON CIPOLLA, ACCIUGHE E CACIOCAVALLO: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA
Per il condimento: tagliare le cipolle a fette, metterle a cuocere per almeno un’ora con acqua e olio, aggiustare con un pizzico di sale. Dopo che si sono ben cotte, aggiungere la salsa di pomodoro, condire con sale, pepe e zucchero e fare cuocere ancora per una mezz’ora abbondante, prima della fine della cottura aggiungente le acciughe. Il sugo può essere lasciato cosi, con la cipolla intera oppure frullato. Realizzate dei dischi altri un cm, scaldate l’olio di semi e friggete, il disco di pasta. Unite quindi il pomodoro, il caciocavallo grattugiato, origano e un filo d’olio d’oliva.