Lumera di Noto
Scopri questa ricetta realizzata durante la puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola dal titolo "La Lumera di Noto": ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione15 min
- Cottura20 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Prepariamo l’impasto: in una ciotola, o in planetaria, sciogliamo il lievito di birra fresco nell’acqua, insieme al miele. Aggiungiamo le due farine, 00 e di semola, quindi l’olio e il sale e impastiamo fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Copriamo e lasciamo lievitare per circa 2 ore a temperatura ambiente. Dividiamo l’impasto in quattro parti uguali e, ad ognuna, diamo la forma di una pallina liscia. Stendiamo ciascuna pallina con il mattarello, in modo da ottenere un disco sottile, di 2-3 mm. Posizioniamo su una teglia con carta forno infarinata, copriamo e lasciamo riposare per 20 minuti. Su ogni disco spalmiamo un po’ di salsa di pomodoro, lasciando 2-3 cm dal bordo, condiamo con olio, sale e finiamo con il ragusano a listarelle. Ripieghiamo i bordi della pasta sul ripieno, formando quattro lati. Cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 15-20 minuti.