Un succulento burger seguito da una deliziosa banana split come dessert. E se vi dicessimo che avete la scusa per mangiarli entrambi? Sì, perché il 25 agosto negli Stati Uniti si festeggia il Banana Split Day, mentre due giorni dopo in Inghilterra è il Burger Day. Grazie alle tantissime ricette che trovate su discovery+ avrete modo di mettervi alla prova in cucina e festeggiare al meglio queste gustose ricorrenze.
COME PREPARARE UNA BANANA SPLIT: GUARDA IL VIDEO
Prima di preparare una Banana Split, andiamo però a scoprire l’inventore di uno dei dolci più apprezzati al mondo. Il merito andrebbe attribuito a tale David Evans Strickler, detto Splinter, uno studente 23enne dell'Università di Pittsburgh che nel 1904 lavorava anche come apprendista farmacista a Latrobe, in Pennsylvania. Sembra però che Strickler abbia perfezionato l’idea di un venditore di gelati di Boston che qualche anno prima aveva pensato di accostare del gelato a una banana. A Latrobe però non hanno dubbi su chi sia il padre della Banana Split, tanto che ad agosto del 2004 hanno celebrato orgogliosamente il centesimo anniversario della Banana Split. Su discovery+ potete guardare senza pubblicità la puntata di Cucina con Ale in cui Alessandro Borghese prepara una Banana Split. Per riproporre la sua ricetta dovete procurarvi panna montata, crema pasticcera, un cestino di lamponi, un grappolo di uva bianca, un cestino di more, due albumi d'uovo, zucchero, burro, salsa al cioccolato, salsa ai frutti di bosco e granella di nocciola.
BURGER DAY: LE RICETTE DI ALESSANDRO BORGHESE E BENEDETTA PARODI
Ci sono dubbi anche sull’inventore del burger. La corrente più seguita vuole che il pioniere sia originario di Amburgo, in Germania, dove per la prima volta la carne macinata - considerata allora un prodotto di scarto - sarebbe stata trasformata in un piatto venduto a buon mercato. Ma c’è anche chi spinge per attribuire la paternità all’immigrato danese Louis Lassen che nel 1900 avrebbe dato luce al primo burger in quel di New Haven, nel Connecticut. Quel che è certo è che questo pezzo di carne, presentato ufficialmente al festival gastronomico di St. Louis nel 1904, ci mise del tempo prima di essere apprezzato e diventare il piatto più ricercato in ogni fast food che si rispetti. Su discovery+ Benedetta Parodi vi mostra come preparare un hamburger vegetariano e un hamburger originale con il pane della michetta, ovvero la rosetta. Alessandro Borghese si diletta invece con un Galactic burger.
IL GALACTIC BURGER DI ALESSANDRO BORGHESE: GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA
***
Scopri discovery+, il servizio a pagamento che ti permette di guardare il meglio dei contenuti Discovery, in esclusiva e in anticipo rispetto alla TV. Con discovery+ avrai l’intero catalogo senza pubblicità, e potrai guardare i tuoi programmi preferiti dove vuoi e quando vuoi. Provalo subito!